ATTO PENITENZIALE

* Perdona, o Signore, le nostre incapacità di amare che ci allontanano dalla tua volontà e non ci permettono di ascoltare i suggerimenti dello Spirito Santo. Signore pietà.

* Perdona, o Cristo, le nostre inadempienza che ci rinchiudono nel nostro egoismo e ci rendono insensibili alle necessità del prossimo. Cristo pietà.

* Fa, o Signore, che siamo sempre obbedienti alla tua volontà, soprattutto quando questa contrasta con quella del mondo. Signore pietà.


PREGHIERA DEI
FEDELI

Rivolgiamo al Padre, con la fiducia dei figli, le nostre preghiere. Ascoltaci, o Signore.

* Per il Santo Padre, perché il suo messaggio di speranza, tema fondante dell’anno santo, sia vissuto in modo responsabile da tutti i credenti.

* Per tutti i credenti, perché nel ricercare e ricevere l’indulgenza per i propri peccati, capiscano l’importanza di essere disponibili e indulgenti nell’accogliere i peccatori.

* Per la pace, perché l’umanità capisca che è impossibile ottenerla se non ci si adegua alla volontà di Dio e si viva di carità e di misericordia.

* Per quanti soffrono anche per motivi che sfuggono alla nostra sensibilità, perché possano essere compresi e concretamente aiutati nei loro travagli.

Signore aiutaci ad essere sempre fedeli al tuo insegnamento per testimoniare credibilmente il tuo Vangelo. Amen.


PER LA MEDITAZIONE

Dopo la comunione

1. Signore, fa che il nostro ascolto dei tuoi insegnamenti sia sereno e fattivo. Rendici discepoli umili e disinteressati, con l’unico intento della tua gloria e del tuo regno. Visitando da bambini i dottori del tempio, hai voluto dimostrare che ciascuno deve mettere da parte i propri titoli e le proprie presunzioni.

2. Aiutaci, o Signore, a essere ascoltatori umili. Dacci la capacità di meditare su ciò che ascoltiamo e di agire in modo conseguente. Fa che in ogni circostanza anteponiamo il tuo volere al nostro.

3. Illuminaci, o Signore, per essere portatori della tua pace, che non è quella che dà il mondo. Fa che tutti possano capire che solo seguendo la tua volontà è possibile raggiungere una pace giusta e durevole.

Copyright © omelie.org. Creato e gestito dallo staff di omelie.org